Iniziative su inclusione scolastica
Direttrice Scientifica di LEAP

Attraverso progetti innovativi e collaborazioni strategiche di alto profilo, Bocconi si impegna a contrastare la povertà educativa e a promuovere l’inclusione sociale attraverso la scuola. Il LEAP – Laboratory for Effective Anti-Poverty Policies studia da vicino le dimensioni e il contesto della povertà educativa in Italia grazie a un accordo con INVALSI e il MIUR, che garantisce l’accesso ai dati ufficiali. Istituito con una donazione della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, e sostenuto per progetti specifici da Fondazione Cariplo e Unicredit Foundation, LEAP fornisce ai decisori politici evidenze empiriche per progettare interventi educativi, progetti sperimentali e soluzioni contro la dispersione scolastica, così da migliorare i servizi e l’offerta educativa su tutto il territorio nazionale.
Inoltre, Bocconi dal 2023 promuove il progetto “A Scuola d’Inclusione”, in collaborazione con Dynamo Camp, Intesa Sanpaolo e con il supporto di Affari Pubblici. Il progetto invita i giovani delle scuole superiori a riflettere su cause di esclusione sociale, come – ad esempio – povertà, salute mentale o disabilità, e a proporre soluzioni progettuali concrete per affrontare queste sfide. Fino a oggi sono stati coinvolti oltre 2.200 studenti e studentesse.