Contattaci
light blue

ICRIOS – The Invernizzi Center for Research on Innovation, Organization, Strategy and Entrepreneurship

Nilanjana Dutt è Professoressa Associata di Strategia presso il Dipartimento di Management and Technology dell’Università Bocconi. È affiliata ai centri di ricerca IEP@BU e BIDSA, ed è Direttrice di ICRIOS dal 2025.

La sua attività di ricerca si concentra sull’analisi di come le decisioni e le azioni delle imprese influenzino l’ambiente naturale e politico in cui operano. Esamina queste dinamiche in diversi contesti, tra cui l’elettricità da fonti rinnovabili, l’imprenditorialità nelle fasi iniziali, la produzione di rifiuti e l’attività di lobbying aziendale. 

 

Team members

Un team di ricercatori specializzati e con background interdisciplinari in grado di affrontare le diverse sfide dell'innovazione, dell'organizzazione, della strategia e dell'imprenditorialità. I borsisti di ICRIOS sono selezionati tra esperti riconosciuti nel loro campo di studio, e la loro esperienza e il loro interesse si estendono su diverse divisioni dell'Academy of Management.

 

Joint Purpose

Sostenuto da una donazione della Fondazione Invernizzi, ICRIOS è un centro di ricerca dell'Università Bocconi creato per essere un punto di riferimento per la ricerca d'avanguardia, multidisciplinare e collaborativa su innovazione, organizzazione, strategia e imprenditorialità, con l'obiettivo esplicito di influenzare in modo significativo sia il dibattito accademico che la pratica del management. ICRIOS promuove la collaborazione e la condivisione delle conoscenze in ogni fase del processo di ricerca, specialmente tra studiosi in campi diversi e complementari, con sede in varie nazioni e che lavorano in svariate discipline di ricerca. Sfruttando le reti dei migliori studiosi e dei centri di ricerca internazionali, ICRIOS mira a fornire risultati ad alto impatto nel mondo accademico. Oltre a puntare sulla ricerca, ICRIOS mira a sviluppare nuovi concetti, strumenti analitici collaudati e nuove prospettive per trasformare le sfide di un contesto economico e sociale sempre più globalizzato in opportunità di crescita sostenibile per nazioni e aziende.

 

Core Activities

  • Progetti Horizon 2020  
  • Progetti PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca)
  • Borse di studio internazionali a giovani ricercatori
  • Ricerca e pubblicazioni di articoli di rilevante interesse scientifico pubblicate su riviste internazionali di alto prestigio
  • Seed Grant, cioè borse di avviamento che sostengono la ricerca delle nuove generazioni protagoniste dello sviluppo scientifico del futuro
  • Programma Visiting Students, che consente lo sviluppo di conoscenze, abilità e competenze di ricerca da parte degli studenti che svolgono un’internship presso il Centro
  • Organizzazione di seminari, workshop ed eventi di grande prestigio e rilevanza internazionale (di particolare rilevanza la annuale Conferenza della Association for Research on Corporate Sustainability – ARCS e la Geography of Innovation (GEOINNO) Conference).