EssilorLuxottica Professorship in Leadership
Massimo Magni è Professore Associato di organizzazione aziendale del Dipartimento di Management presso l’Università Bocconi e attualmente direttore del Master of Science in International Management presso la stessa Università. Dal Gennaio 2021 è Faculty Deputy del Knowledge Group Leadership, Organization & Human Resources di SDA Bocconi.
E’ stato Direttore dell’Area Organizzazione e Personale della SDA Bocconi School of Management. Ha condotto numerosi workshop e interventi di ricerca e formazione sui temi della leadership e del comportamento organizzativo in Europa, Medio Oriente, e Nord America.
Ha diretto e condotto numerosi progetti di ricerca, formazione e consulenza con Unicredit, Banca d’Italia, BCE, ENI, Prysmian, Barilla e molti altri. Le sue ricerche riguardano la leadership, ed il team con uno specifico focus sulla collaborazione in ambientazione dispersa e team virtuali. Le sue ricerche correnti si focalizzano sul ruolo della tecnologia nel formare gli stili di leadership e nel promuovere la collaborazione fra membri del team. Inoltre, i suoi studi sull’uso della mobile technology sono finalizzati a fornire una miglior comprensione di come le società e gli individui possano raccogliere i vantaggi dell’ICT (es. produttività, agilità) alleviando gli aspetti negaviti (es. stress, conflitti lavoro-famiglia).
Titolare - Massimo Magni
Joint Purpose
La condivisione di valori, obiettivi ed interessi tra la Bocconi e il Gruppo EssilorLuxottica è alla base di un’importante collaborazione avviata e sviluppatasi nel corso degli anni. Questa partnership consolidata si è evoluta ulteriormente nel 2019, con l’istituzione della Cattedra a Termine in Chinese Market & Business Development.
Tuttavia, alla luce delle nuove sfide globali emerse dopo la pandemia da Covid-19, Bocconi ed EssilorLuxottica hanno unito le forze per ripensare la loro collaborazione modificandone la mission e le caratteristiche, e spostando il focus delle attività di ricerca sull’area tematica della Leadership.
È stata così istituita nel 2022 la EssilorLuxottica Professorship in Leadership,.affidata al Professor Massimo Magni.
Core Activities
Ricerca
Il programma di ricerca che il professor Massimo Magni e la cattedra porteranno avanti ruota attorno a tre pilastri principali che riguardano il ruolo dei leader nell'affrontare le sfide del futuro, con particolare attenzione ai contesti ibridi:
- Il cambiamento della leadership: Dalla gestione dei dipendenti alla gestione dell'esperienza di vita dei dipendenti in scenari di smart working e mondi ibridi.
- "Guidare" la complessità: Sviluppare organizzazioni resilienti valorizzando la diversità, l'inclusione e l'apprendimento.
- Leadership. Non uno stile!: Guidare con impatto abilitando microclimi organizzativi positivi.
All’interno dalla Professorship, si svilupperanno anche attività di ricerca congiunte sul tema chiave dei modelli di leadership.
Studenti
Sul fronte del coinvolgimento delle nuove generazioni, la Professorship è un'opportunità per generare approcci e idee innovative, coinvolgendo gli studenti e incontrando candidati talentuosi e motivati.
Considerando lo scenario attuale e il nuovo focus della cattedra, la EssilorLuxottica le tematiche trattate in aula verranno integrata con l'analisi dell'impatto dei fattori ESG, con un'attenzione specifica all'indicatore S-Social.
Comunicazione e dissemination
Negli anni l’attività della Cattedra sarà arricchita dalla disseminazione dei risultati della ricerca del professor Magni, grazie alla sua partecipazione a seminari e conferenze organizzati dalle più prestigiose realtà accademiche e istituzionali.