Contattaci
light blue

Centro di Ricerca Carlo F. Dondena per la Ricerca sulle Dinamiche Sociali e le Politiche Pubbliche

Guido Alfani è professore ordinario di Storia Economica presso l’Università Bocconi di Milano. I suoi ambiti di ricerca comprendono la storia economica e la demografia, con un’attenzione particolare alle dinamiche di lungo periodo, alla disuguaglianza economica e alla mobilità sociale, nonché alla storia delle epidemie e delle pandemie.

È inoltre Affiliated Scholar dello Stone Center on Socio-Economic Inequality (New York, USA), Research Fellow del CEPR – Center for Economic Policy and Research (Londra, Regno Unito) e Research Associate del CAGE – Centre for Competitive Advantage in the Global Economy (Warwick, Regno Unito). Dal 2025 è Direttore del Dondena Centre for Research on Social Dynamics. Dal 2013 al 2019 ha ricoperto il ruolo di direttore del corso di laurea magistrale in Economic and Social Sciences presso la stessa università. Ha inoltre svolto periodi di ricerca in qualità di visiting scholar presso numerose istituzioni internazionali.

Vai al sito

Donor - Alberto Dondena

Direttore - Guido Alfani

guido alfani

 

Team di Ricerca

Un Management Board, costituito da un team di esperti in varie discipline, garantisce un approccio multidisciplinare alle ricerche promosse dal Centro. 

 

Joint Purpose

Fondato nel 2006 in Bocconi, il Centro di Ricerca “Carlo F. Dondena per la Ricerca sulle Dinamiche Sociali e le Politiche Pubbliche” si è a pieno diritto affermato come un centro di eccellenza internazionale per gli studi sociali di rilevante interesse per individui, imprese, istituzioni e sistemi economici. il Centro Dondena, negli anni, ha annoverato 50 studiosi residenti in diverse discipline che includono la demografia, l’economia pubblica, l’epidemiologia, le scienze politiche, la sociologia, la statistica applicata e la storia economica e sociale. Il contributo originario ha consentito di avviare e di mantenere in via permanente una lunga serie di attività scientifiche, a partire dalle quali i ricercatori hanno richiesto ed ottenuto finanziamenti esterni aggiuntivi, tra i quali numerosi grant prestigiosi dello European Research Council.  

 

Attività di Ricerca

Le attività del Centro sono cresciute molto, e sono oggi organizzate all’interno di tre unità di ricerca e un Lab.  

  • Population Dynamics and Health
  • Politics and Institutions
  • Welfare State and Taxation
  • AXA Research Lab on Gender Equality.  

 

Link utili

https://www.knowledge.unibocconi.it/notizia.php?idArt=23632