BNP Paribas Chair in Marketing e Service Analytics
Andrea Ordanini è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi di Milano, dove è titolare della cattedra BNP Paribas in Marketing & Service Analytics ed ha ricoperto il ruolo di direttore del Dipartimento di Marketing dal 2013 al 2019. Presso l’Università Bocconi svolge attività di insegnamento su tematiche di Marketing Analytics e Services Marketing con particolare focalizzazione sui settori musicale e culturale sia a livello universitario che a livello di business school dove insegna nel programma DBA.
Le sue ricerche si focalizzano sul marketing dei servizi e il consumo di prodotti culturali. Ha pubblicato sulle più prestigiose riviste di marketing, quali Journal of Marketing, Marketing Science e Journal of Consumer Research. Riveste il ruolo di Developmental Editor per il Journal of Marketing e di Associate Editor per il Journal of Product Innovation Management e il Journal of Service Research.
Titolare - Andrea Ordanini
Joint Purpose
BNP Paribas e l'Università Bocconi lavorano a stretto contatto da anni. Questa relazione ha fatto un passo avanti nel 2017, quando la loro cooperazione è diventata una partnership strategica con la nomina di una posizione accademica, la Cattedra BNP Paribas in Marketing e Service Analytics, assegnata ad Andrea Ordanini, Professore Ordinario di Marketing. La ricerca si concentra su argomenti quali customer centricity, customer service, l'esperienza "omnichannel", la retail engineering e la customer journey analytics.
Core Activities
Ricerca
La ricerca del Prof. Ordanini si è concentrata su diversi aspetti del marketing dei servizi. Negli ultimi anni il Professor Ordanini ha studiato l’implementazione di modelli di servizio business-to-business emergenti (le soluzioni), indagato il funzionamento di modelli di servizio consumer innovativi di rete (es. il crowdfunding) ed esplorato le percezioni di autenticità nell’offerta di prodotti e servizi.
Un aspetto importante della ricerca della Cattedra BNP Paribas in Marketing e Service Analytics è la modalità di ricerca tramite esperimenti sul campo. Tale metodologia è critica per cercare di ottenere relazioni di causa-effetto – e. non semplici correlazioni - fra le trasformazioni tecnologiche in atto e i risultati di mercato dell’offerta di servizi.
Portato della stretta collaborazione tra Bocconi e BNL all’interno della Chair, è il progetto di ricerca congiunto “Intelligenza Artificiale nella Gestione dei Ticket per i Mutui: Evidenze Sperimentali su Produttività ed Efficacia”, volto ad identificare l’impatto causale dell’Artificial Intelligence su produttività e qualità dei servizi bancari con un articolato esperimento sul campo.
Studenti
Ogni anno vengono organizzate testimonianze da parte dei manager di BNP Paribas e field project dove gli studenti si mettono in gioco e approfondiscono le tematiche di Product and Service Management del settore bancario, con particolare attenzione all’innovazione e alle strategie di marketing data driven.
Comunicazione e Dissemination
Negli anni l’attività della Cattedra si è arricchita con la disseminazione dei risultati della ricerca del Prof. Ordanini grazie alla sua partecipazione a seminari e conferenze organizzati dalle più prestigiose realtà accademiche e istituzionali.
I risultati della ricerca vegono tradizionalmente presentati nelle principali conferenze internazionali di marketing, tra cui l'American Marketing Association e l’European Marketing Conference, nonché attraverso la partecipazione del Prof. Ordanini ad iniziative di ricerca e formazione quali Doctoral Consortium internazionali.
Alcuni progetti di ricerca legati alla cattedra hanno anche trovato supporto presso importanti istituzioni di finanziamento internazionali, quali il Marketing Science Institute.